Questo documento e’ disponibile in pdf a: goo.gl/9UajWx e in Inglese a: goo.gl/qdacx8
E’ stato un successo la distribuzione davanti al CERN di circa mille copie di articoli da me pubblicati relativi agli argomenti della trasparenza nella scienza e nell’ottenimento di risultati riproducibili che io richiedo da anni e che sono stati richiesti anche in un articolo su Scientific American nell’ottobre 2018 (http://www.nature.com/articles/scientificamerican1018-52), tradotto in italiano e pubblicato su “Le Scienze” di dicembre 2018. Continua a leggere
This letter is available at: goo.gl/rx1oDp
Request for a confirmation if I can freely display in public (before CERN entrance and eventually downtown Geneva) a poster hand-carried and distributing about one thousand newspaper articles demanding scientific answers and Transparency in Science, or if it is required a permit. Continua a leggere
Questo documento in italiano in pdf a: goo.gl/zpQLdx,
Lettera inviata il 4 settembre 2017 al Sig. Ides Debruyne, Direttore dell’associazione europea che organizza conferenze annuali per circa 400 giornalisti investigativi e finanzia i giornalisti che conducono indagini su progetti da loro approvati. Dopo quattro mesi di scambi di email, Ides Debruyne mi ha richiesto una pagina riassuntiva relativa alle mie invenzioni e verita’ scientifica a beneficio dell’umanita’ che viene soppressa da diversi anni ed i riferimenti alle risposte scientifiche ai commenti degli oppositori delle mie invenzioni. Tuttavia, dopo avermi promesso che avrebbe inviato tale pagina agli oltre 400 giornalisti del suo database e ne avrebbe parlato con alcuni alla Conferenza da lui organizzata a maggio del 2017 in Belgio, improvvisamente, senza ragione, mi comunica di non aver inviato ai giornalisti la pagina che mi aveva richiesto e non aveva parlato di questa causa ai suoi colleghi durante la Conferenza. Continua a leggere
Questo documento è disponibile in pdf a Google Drive a: goo.gl/xhkKYQ
SERVE IL TUO AIUTO!
Dagli Scienziati: affrontando idee/invenzioni/progetti analiticamente prima della costruzione
Da Tutti: sostenendo la trasparenza nella scienza, firmando la Petizione a “goo.gl/8zLCMh”
Oggetto: L’innovazione 3D-Flow OPRA ha suscitato una considerevole discussione nella comunità scientifica per giustificare, da parte dei contribuenti, la richiesta presso le università più prestigiose di far esaminare la mia risposta agli esperti del settore per accelerare i suoi benefici. Continua a leggere
Questo documento è disponibile in pdf a: goo.gl/fsA664
La mia invenzione 3D-Flow OPRA (Object Pattern real-time Recognition Algorithms) avrebbe gia’ potuto salvare centinaia di milioni di euro dei contribuenti e la mia altra invenzione 3D-CBS (esame completo del corpo in 3-D) che usa il systema 3D-Flow OPRA, avrebbe gia’ potuto salvare milioni di vite attraverso una diagnosi precoce efficace cel cancro (vedi il supporto a tali rivendicazioni di seguito). Continua a leggere
Questo documento e’ disponibile in pdf a Google Drive a: goo.gl/6N6A59
Risposta alla revisione firmata dal Dipartimento di Fisica e dell’INFN di Pavia, sotto la supervisione del suo direttore, Dott. Valerio Vercesi, relativa al mio progetto “3D Flow OPRA”. Continua a leggere
Umilmente e rispettosamente suggerirei a tutti di continuare a spiegare ai loro figli, nipoti, pronipoti, ecc. da 12 a 18 anni che cos’e’ il programma #ConquistaDelCancroPerINostriFigli, qual e’ il proprio impegno e dedizione, come questo programma differisce da molte altre campagne lanciate in passato che non hanno raggiunto questo obiettivo e verificare che cosa hanno capito dalla spiegazione condividendo sui social media le loro domande e considerazioni. Infatti, attualmente 8,2 milioni di persone muoiono di cancro ogni anno (di cui 7 milioni prematuramente) con la prospettiva di aumentare se non troviamo una soluzione efficace. Continua a leggere
In seguito all’attivita’ riportata dalla stampa, della Fondazione Crosetto per Sconfiggere la Mortalita’ Prematura da Cancro del 27-28 Maggio 2015, di fronte al palazzo della Commissione Europea a Bruxelles, in merito alla mancanza di TRASPARENZA nell’assegnazione dei fondi europei per la ricerca, in particolare quella sul cancro, un membro del Parlamento Europeo, il 29 Maggio ha inoltrato un’interrogazione prioritaria con richiesta di una risposta scritta. Tale interrogazione e’ stata ricevuta il 4 giugno 2015, pubblicata sul sito dell’Unione Europea in inglese l’11 giugno con il numero di protocollo P-009063/2015. Pubblicata in 24 lingue il 16 giugno 2015. Continua a leggere
Correspondence between United To End Cancer and the European Commission in regard to the request for a meeting to address the political and strategic approach to improve Transparency in Science and Procedures to Assign Taxpayer Money to Fund Research Projects with the Highest Impact in Advancing Science and Reducing Cancer Deaths and Cost Continua a leggere