Umilmente e rispettosamente suggerirei a tutti di continuare a spiegare ai loro figli, nipoti, pronipoti, ecc. da 12 a 18 anni che cos’e’ il programma #ConquistaDelCancroPerINostriFigli, qual e’ il proprio impegno e dedizione, come questo programma differisce da molte altre campagne lanciate in passato che non hanno raggiunto questo obiettivo e verificare che cosa hanno capito dalla spiegazione condividendo sui social media le loro domande e considerazioni. Infatti, attualmente 8,2 milioni di persone muoiono di cancro ogni anno (di cui 7 milioni prematuramente) con la prospettiva di aumentare se non troviamo una soluzione efficace. Continua a leggere
In seguito all’attivita’ riportata dalla stampa, della Fondazione Crosetto per Sconfiggere la Mortalita’ Prematura da Cancro del 27-28 Maggio 2015, di fronte al palazzo della Commissione Europea a Bruxelles, in merito alla mancanza di TRASPARENZA nell’assegnazione dei fondi europei per la ricerca, in particolare quella sul cancro, un membro del Parlamento Europeo, il 29 Maggio ha inoltrato un’interrogazione prioritaria con richiesta di una risposta scritta. Tale interrogazione e’ stata ricevuta il 4 giugno 2015, pubblicata sul sito dell’Unione Europea in inglese l’11 giugno con il numero di protocollo P-009063/2015. Pubblicata in 24 lingue il 16 giugno 2015. Continua a leggere
Correspondence between United To End Cancer and the European Commission in regard to the request for a meeting to address the political and strategic approach to improve Transparency in Science and Procedures to Assign Taxpayer Money to Fund Research Projects with the Highest Impact in Advancing Science and Reducing Cancer Deaths and Cost Continua a leggere
- Is there a misconception about who is responsible to lead the direction of research to benefit humanity?
THE FLAWS: Crosetto had confirmed from leaders of international conferences, Program Managers from Government agencies, leaders at universities and research centers that “Research goals are defined by Industry”. Following are provided some facts and data. Continua a leggere