Mi chiamo Dario Crosetto, ho oltre 20 anni di esperienza nei più importanti centri di ricerca in fisica, tra cui il CERN di Ginevra e il Superconducting Super Collider in Texas. Attualmente sono il Presidente della Fondazione Crosetto per sconfiggere la mortalità prematura da cancro (ONLUS).
Sono l’inventore della tecnologia 3D-Flow per creare strumenti potenti nella scoperta di nuove particelle e per il 3D-CBS (esame completo del corpo in 3-D) per la diagnosi precoce del cancro.
Ho ricevuto un milione di dollari in borse di ricerca, ho dimostrato le mie invenzioni fattibili e funzionanti riconosciute anche in un articolo scientifico peer-review pubblicato da una delle più prestigiose riviste scientifiche (goo.gl/bqhD4R). Tali invenzioni sono state riconosciute valide ufficialmente e formalmente in revisioni scientifiche pubbliche internazionali; il 3D-CBS ha vinto il Premio Leonardo da Vinci ed il concetto innovativo è stato dimostrato fattibile e funzionante in circuiti hardware.
Da tre anni esistono 59 offerte/preventivi da parte di 21 industrie che dimostrano la fattibilità della mia invenzione per creare enormi vantaggi nell’avanzamento nella scienza con la potenzialità di ridurre di oltre 50% la mortalità prematura da cancro.
Chiedo da tempo la trasparenza nella scienza e di esaminare pubblicamente queste 59 offerte. Chiedo delle risposte scientifiche che valutino il merito delle mie invenzioni rispetto ad altri approcci che vengono finanziati e che sono meno efficienti e centinaia di volte più costosi. Non sono l’unico a chiedere la Trasparenza nella Scienza, vi invito a leggere l’articolo a pagina 39 della rivista “Le Scienze” di dicembre 2018 (oppure la sua versione originale su Scientific American di ottobre 2018 http://www.nature.com/articles/scientificamerican1018-52).
Per evitare di continuare a sprecare centinaia di milioni di euro di soldi delle tasse dei cittadini e di perdere milioni di vite che si sarebbero già potute salvare perché non ricevo risposte scientifiche, ho pensato di informare direttamente gli scienziati alle principali conferenze scientifiche ed al CERN, distribuendo articoli da me pubblicati ed indicando la pagina 2 dell’articolo goo.gl/a9Uwii, dove è descritto uno dei concetti delle mie invenzioni in modo comprensibile agli studenti delle scuole medie. Tutto questo, al fine di accelerare i benefici delle mie invenzioni all’umanità.
Questa mattina, 10 gennaio 2019 (e ci sarò anche domani), mi sono recato davanti al CERN con un cartello (goo.gl/dfAJnB) e migliaia di articoli che ho iniziato a distribuire. Ieri sera ho inviato il seguente messaggio goo.gl/EpTN2R agli esperti del settore, spiegando che il mio intento è di collaborare per accelerare i benefici all’umanità. Inizialmente, la Sicurezza è venuta a fare delle fotografie al cartellone dicendo che dovevano portarlo a la “Direction”, poi mi hanno chiesto di togliere il cartellone che avevo appoggiato alla rete metallica del confine del CERN.
Tuttavia, pochi minuti dopo, la medesima persona della Sicurezza, arrivava quasi di corsa con un bel sorriso sulle labbra chiedendomi scusa e dicendomi che aveva ricevuto ordini secondo i quali potevo tenere il cartellone appoggiato alla rete metallica del CERN di fianco all’ingresso.
Buon segno. Speriamo che la prossima apertura sia quella verso la trasparenza nella scienza con un invito a discutere argomenti scientifici, seduti ad un tavolo in una stanza al caldo all’interno del CERN. Diversi ricercatori si fermavano a parlare, in particolare i giovani. Ad esempio, ho parlato con un ricercatore canadese al CERN per un mese, che lavora sull’esperimento ATLAS e veniva dal centro di ricerche Triumf in Vancouver, in Canada. Allego alcune fotografie.
Sostieni la Trasparenza nella Scienza per far emergere la verità scientifica a beneficio dell’umanità nel ridurre di oltre il 50% la mortalità prematura da cancro ed i relativi costi versando direttamente sul conto CRS cc, 50129593, IBAN: IT53E0630546470000050129593 dell’Associazione Fondazione Crosetto per sconfiggere la mortalità prematura da cancro – ONLUS – Detraibile dalle imposte (C.F. 95019960046 per il 5 per mille), oppure tramite carta di credito o PayPal a http://blog.u2ec.org/wordpress/?page_id=377&lang=it
This post is also available in: Inglese
Lascia un commento